Miguel Pereira (Santo Amaro, RS, Brasile 1918 – Pistoia 2003), dopo aver combattuto nella Força Expedicionaria Brasileira (FEB) nell’inverno 1944-45, è stato l’incaricato (Zelador) del Cimitero Militare Brasiliano di Pistoia negli anni 1947-60.

Il Cimitero era stato istituito nel 1944 per seppellire i corpi dei soldati della FEB caduti al fronte; nel 1960 le spoglie vennero esumate e riportate in patria, dove vennero collocate nel Monumento Nacional di Rio de Janeiro.

L’incarico di Zelador fu poi rinnovato a Pereira a partire dall’inaugurazione del Monumento Votivo Militare Brasiliano di Pistoia (1966), collocato nel medesimo sito del cimitero. Ha svolto il suo incarico alle dipendenze del Consolato Brasiliano di Firenze dal 1947 al 1967 e, successivamente, alle dipendenze dell’Ambasciata Brasiliana di Roma.

Sposato con Giuliana Menichini, con cui ha avuto quattro figli, ha vissuto a Pistoia fino alla morte.

Donatella, Mario e Michela Pereira, i figli ancora viventi di Miguel e Giuliana, dopo la morte del padre hanno curato vari aspetti della sua memoria, dalla pubblicazione del Diario (2004, 2028: Petite Plaisance, Pistoia) al riordino e catalogazione dell’Archivio, e stanno attualmente preparando l’edizione, in Italia e in Brasile, di un libro di Miguel Pereira rinvenuto tra le sue carte.

Archivi Pistoiesi del ‘900/3
Libri di Storia e Città, 20

Fondazione Caript – Associazione Storia e Città

Inventario dell’Archivio Storico Miguel Pereira 1944-2003, a cura di Donatella Pereira, Michela Pereira e con la collaborazione di Miguel Pereira,  Pistoia, Alvivo Edizioni, 2023

Menu